Circolare 240

Progetto Memoria a.s. 2024

Viaggio didattico e di arricchimento formativo a Gattatico (RE), Fossoli (MO) e Marzabotto (BO) dal 5 al 7 maggio 2025, e relativa formazione.

Si informa che l’Amministrazione Capitolina intende proporre, in linea con le iniziative realizzate negli anni passati, il “Progetto Memoria”, un percorso formativo ed un viaggio didattico di conoscenza, educazione alla storia e cittadinanza attiva, diretto ad offrire agli studenti provenienti da tutto il territorio cittadino la possibilità di maturare la memoria di quel che è accaduto nel “Secolo Breve” ed educarli ad essere cittadini del futuro, mediante la conservazione della memoria storica e la rielaborazione della storia del Novecento.

Il Progetto focalizza la Memoria come elemento centrale per contrastare fenomeni di intolleranza, xenofobia e di fanatismo ideologico, ricordando che la storia è parte integrante della cultura e della tradizione di una comunità.

L’obiettivo educativo e culturale è quello di offrire alle giovani generazioni la possibilità di affrontare la storia e la memoria anche attraverso l’apprendimento esperienziale e la riflessione condivisa per un’educazione alla pace e al rispetto dei diritti umani.

Il Progetto, realizzato in collaborazione con le associazioni che storicamente si occupano del tema della Memoria, è rivolto alle classi terze delle Scuole Secondarie di primo grado.

Gli oneri per il trasferimento, l’alloggio, i pasti e le visite guidate (secondo il programma di massima che viene qui allegato) saranno integralmente a carico dell’Amministrazione di Roma Capitale.

Per ciascun Istituto Scolastico potrà partecipare al Progetto 1 classe (composta da un numero massimo di 25 alunne/alunni) accompagnata da 2 docenti (a cui eventualmente si potrà aggiungere un docente/operatore educativo per alunno/a con disabilità).

Gli Istituti scolastici potranno manifestare il proprio interesse a partecipare a partire dalle ore 12:00 del 31 marzo 2025, trasmettendo la scheda di adesione allegata, debitamente compilata e sottoscritta dal/dalla Dirigente Scolastico/a, entro e non oltre le ore 23:59 del 2 aprile 2025 a mezzo P.E.C.

Per ulteriori chiarimenti e/o informazioni si rinvia alla lettura della nota allegata.

Si ringrazia per la collaborazione.

Documenti