Come da nota MIM del 16/05/2025, si comunica che, per le intere giornate del 23 e 24 maggio 2025, le Confederazioni CSLE e CONALPE hanno proclamato uno sciopero del personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole di ogni ordine e grado.
In particolare, ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:
a) DATA, DURATA DELLO SCIOPERO
Intere giornate del 23 e 24 maggio 2025
b) MOTIVAZIONI
Cfr. Scheda allegata.
c) PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi del “Protocollo di intesa fra dirigente scolastico e organizzazioni sindacali rappresentative del comparto istruzione e ricerca per l’individuazione dei contingenti di personale necessari ad assicurare le prestazioni indispensabili in caso di sciopero”, i seguenti servizi considerati essenziali saranno comunque garantiti:
– Attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
– Vigilanza sui minori durante i servizi di refezione, ove funzionanti, nei casi in cui non sia possibile una adeguata sostituzione del servizio;
– Adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione della scuola, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti.
Sulla base dei suddetti dati, non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e gli altri servizi che la scuola potrà garantire.
Si informano, quindi, le famiglie che non si garantisce il regolare svolgimento del servizio scolastico e di tutte le attività di vigilanza connesse.
Pertanto, la mattina dello sciopero, l’ingresso all’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.
In tal caso, le famiglie degli alunni saranno informate per lasciare in anticipo i locali della scuola.
Si ringrazia per la collaborazione.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Isabella Iannuzzo
(Firma autografa sostituita da
Indicazione a mezzo stampa ai sensi
Dell’art. 3, co. 2, del D. Lgs n. 39/93)
Amministratore_Rizzo