Si informa che l’Ufficio Scuola – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali ha segnalato un ciclo di incontri che si svolgerà presso la biblioteca Centrale Ragazzi un ciclo di incontri che si svolgerà presso la biblioteca Centrale Ragazzi.
La breve rassegna – tutta al femminile- inizia domani con Annalisa Comes che presenterà una panoramica sulla vita di Beatrix Potter, ideatrice del tenerissimo e famosissimo Peter Coniglio. E’ possibile prenotarsi scrivendo a: ill.centraleragazzi@bibliotechediroma.it
Di seguito il programma della rassegna che potrete trovare anche al seguente link:
Giovedì 15 maggio 2025 ore 17.00
Biblioteca Centrale Ragazzi
Beatrix Potter. Un mondo di meraviglie – Iacobelli, 2025
Incontro con l’autrice Annalisa Comes
La vita di una delle più lette e amate scrittrici di letteratura per l’infanzia. Ricercatrice pionieristica, talentuosa imprenditrice, appassionata allevatrice dell’epoca vittoriana. Le storie di Peter Coniglio, Tom Kitten, Jemina Paperozzi e tanti altri personaggi popolano i suoi 23 racconti, tradotti in 46 lingue, che hanno venduto oltre 250 milioni di copie.
prenotazioni: ill.centraleragazzi@bibliotechediroma.it
Martedì 20 maggio 2025 ore 17.00
Biblioteca Centrale Ragazzi
Protagoniste. Eroine e autrici dei fumetti nel Corriere dei Piccoli della prima metà del 900 – Comicout, 2025
Incontro con le autrici Laura Scarpa e Alessandra Lazzari Protagoniste racconta la presenza femminile durante la nascita e la prima parte della storia del fumetto in Italia, sia attraverso i personaggi femminili protagonisti di piccole serie (quasi sempre scritti e disegnati da autori maschi), sia attraverso le primissime autrici, Dalla donna che inventò il Corriere dei Piccoli, Paola Lombroso e l’amica Gugù, alle scrittrici come Grazia Deledda, Elsa Morante e Giana Anguissola.
Giovedì 29 maggio 2025, ore 17:00
Biblioteca Centrale Ragazzi
ABC delle figure nei libri per ragazzi – Donzelli, 2023
Incontro con l’autrice Paola Vassalli
Paola Vassalli costruisce un abecedario dell’illustrazione per l’infanzia e non solo, che costituisce il cuore del patrimonio della Biblioteca Centrale Ragazzi. Da Roberto Innocenti a Lorenzo Mattotti, da Leo Lionni a Tomi Ungerer, da Chiara Carrer a Beatrice Alemagna, da Etienne Delessert a Maurice Sendak, si compone, di lettera in lettera, dalla A alla Z, un itinerario in cui le parole e le immagini sono come sassolini sapientemente seminati per seguire le tracce della grande illustrazione per ragazzi, attraverso autori e personaggi.
Si ringrazia per la collaborazione.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Isabella Iannuzzo
(Firma autografa sostituita da indicazione a mezzo stampa
ai sensi Dell’art. 3, co. 2, del D. Lgs n. 39/93)
Amministratore_Rizzo